Incontra il mastro birraio e scopri da vicino il processo di produzione della birra artigianale.
Le birre artigianali toscane raccontate dal mastro birraio
Codice:
Acqua, malto e luppolo: la birra artigianale italiana racconta la qualità delle materie prime e la dedizione al proprio territorio.
La visita al birrificio è un'esperienza autentica per scoprire da vicino come i tre ingredienti riescano a dar vita a un prodotto sempre più apprezzato in Italia e all'estero.
Il mastro birraio ti accompagna per l'intero percorso, mostrandoti il luppolo e il malto, e come questi vengano impiegati per la produzione della birra artigianale.
Al termine della visita è prevista la degustazione di tre birre, abbinate a salumi e formaggi locali.
Scopri il mondo della birra artigianale in Toscana
Incontra il mastro birraio e scopri i segreti della produzione
Dedicato a piccoli gruppi o individuali
Assaggia 3 birre artigianali abbinate a formaggi e salumi locali
1 ora
Pergine Valdarno (AR)
Italiano - Inglese
Il punto di incontro è comunicato nella email di conferma
Dalle 11 alle 18
Tutti i giorni
L'esperienza richiede un numero minimo di due partecipanti.
Informazioni importanti sul Covid-19
L'emergenza Covid-19 richiede che tutti stiano attenti e quindi è necessario rispettare le seguenti regole durante le nostre esperienze:
Indossare una mascherina che copra la bocca e il naso durante tutta l'esperienza. È particolarmente importante quando ci si trova in aree affollate e all'interno di negozi e locali in cui c’è il rischio di assembramento. Non è necessario quando si mangia o si beve.
Mantenere una distanza di sicurezza minima di 1 metro a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare e/o si viva insieme alle persone con cui si viaggia.
Pulirsi regolarmente le mani con un igienizzante o lavandole con acqua e sapone: i dispenser di igienizzanti sono disponibili per legge nei ristoranti e nei locali commerciali.
Evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca.
Evitare di stringere la mano, abbracciarsi e altri contatti fisici con persone con cui non si vive.
Green Pass
Il Green Pass è richiesto per poter accedere a musei, eventi, fiere e per cenare al chiuso nei ristoranti. È propria responsabilità averlo con sé e mostrarlo quando viene chiesto durante l’esperienza. Per ulteriori informazioni in merito al Green Pass in Italia vai sul sito ufficiale.(https://www.dgc.gov.it/web/)
Richiedi disponibilità per questo prodotto
Dicono di noi
Walter1
5
Volevamo vedere dal vivo come si produce ciò che consumiamo comunemente! Scoprire tutta la realtà che si cela dietro è affascinante... E appagante, considerate le degustazioni che vi attendono alla fine dell'esperienza.
L0r1s
5
Sebbene sembrino realtà solo irlandesi, o comunque lontane, i birrifici sono numerosi anche in Italia. Che siate già appassionati bevitori o semplici curiosi, vi posso dire che io e mio fratello abbiamo apprezzato tantissimo la degustazione con il Mastro birraio che ci ha seguiti e accompagnati durante tutta la permanenza in "casa sua".
Heike
5
Hervorragend ausgewählte Verkostungen mit super netten Leuten. Sehr unterhaltsam mit tollen Orten, zu denen man sonst nie gehen würde.
cruisiesusie
5
This was an excellent tasting. It was ably led by the very competent and congenial owner who had a truly lovely manner with people and perfectly achieved the friendliness/professionalism balance.