XL
LG
MD
SM
XS
Hai cercato:
English
Italiano
Português
Español
Deutsch
Un viaggio nel tempo tra le dolcezze di Torino
Codice:
Scopri il rito della Merenda Reale a Torino. Lasciati tentare dalla nobile arte pasticcera della città, e dal cioccolato, portato dall'America in Piemonte dai Savoia. 

Gusta una cioccolata calda o il Bicerin, le uniche bevande per le quali il galateo permette di intingere del cibo. Assapora gli irresistibili dolci "bagnati", i cioccolatini, e dolci come il garibaldi, il parisien, le lingue di gatto, i torcetti oppure i canestrelli.
L'esperienza si svolge in uno dei caffè storici di Torino, una porta per tornare indietro nel tempo di qualche secolo , quando i caffè erano il centro della vita culturale e politica, nonché luoghi di incontro di intellettuali e nobili.

La Merenda Reale è pensata nella versione del Settecento, con cioccolata calda, o dell'Ottocento, con il Bicerin. Entrambe le versioni sono accompagnate dagli irresistibili "bagnati" e da cioccolatini.
  A partire da 15 Euro
  Vivi il rito della Merenda Reale tra il 18° e 19° secolo
  Visita un caffè storico di Torino
                     Scopri le eccellenze dell'arte della particceria torinese
  Assapora la cioccolata calda o il Bicerin
Torino
Italiano - Inglese


Informazioni importanti sul Covid-19


L'emergenza Covid-19 richiede che tutti stiano attenti e quindi è necessario rispettare le seguenti regole durante le nostre esperienze:
  • Indossare una mascherina che copra la bocca e il naso durante tutta l'esperienza. È particolarmente importante quando ci si trova in aree affollate e all'interno di negozi e locali in cui c’è il rischio di assembramento. Non è necessario quando si mangia o si beve.
  • Mantenere una distanza di sicurezza minima di 1 metro a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare e/o si viva insieme alle persone con cui si viaggia.
  • Pulirsi regolarmente le mani con un igienizzante o lavandole con acqua e sapone: i dispenser di igienizzanti sono disponibili per legge nei ristoranti e nei locali commerciali.
  • Evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca.
  • Evitare di stringere la mano, abbracciarsi e altri contatti fisici con persone con cui non si vive.

Green Pass

Il Green Pass è richiesto per poter accedere a musei, eventi, fiere e per cenare al chiuso nei ristoranti. È propria responsabilità averlo con sé e mostrarlo quando viene chiesto durante l’esperienza. Per ulteriori informazioni in merito al Green Pass in Italia vai sul sito ufficiale.(https://www.dgc.gov.it/web/)




Richiedi disponibilità per questo prodotto

Accetto i termini e condizioni e la politica sulla privacy

Dicono di noi

Jane B
Jane B
5
I had the food tour at the beginning of my trip with my friends. Our food ambassador was amazing, he was very knowledgeable and he tells us a lot of stories about Italian culinary traditions! Highly recommend!
Lina
Lina
4
Continuate così, ragazzi! La guida, o meglio Ambasciatore del gusto, è espertissima e in gamba. Non potevamo sperare di meglio per il nostro breve weekend da turisti! Un modo di scoprire e riscoprire la cucina locale.
Carolina-H
Carolina-H
5
Eravamo in ritardo perchè non riuscivamo a trovare il punto di ritrovo dell'appuntamento, ma il servizio clienti è stato ineccepibile! Ci hanno spiegato per filo e per segno come fare per raggiungere la guida che ci stava aspettando! Fantastico, grazie mille.
Andrew O
Andrew O
5
My wife bought it for us, I wasn't too keen about joining, but in the end I really loved it. Good wine, great food, we went out the beaten track and stopped in a bunch of places, some sitting down, one was more street food. Our guide was Julia, very knowlegeable and fun.

Qualche dubbio?

Alcune risposte alle tue domande.

Cos'è Palati a Spasso? Cosa facciamo? Dove? Come contattarci? Trovate tutto qui.
Cosa si mangia durante le attività, restrizioni alimentari, animali domestici. Tutto quello che c'è da sapere è qui.
Cosa sono le esperienze "A Spasso" e tutto quanto c'è da sapere.
È possibile prenotare online o via email e accettiamo diversi metodi di pagamento, spiegati in questa sezione.
Modifica della prenotazione, termini di cancellazione e rimborsi.
Tutto ciò che c'è da sapere sui buoni regalo di Palati a Spasso.
Altri dubbi?