Un'esperienza unica per immergersi nella cultura enogastromica locale, visitando il mercato e preparando i piatti della tradizione.
Mani in pasta nella cucina toscana
Codice:
Le nostre lezioni di cucina sono momenti indimenticabili da condividere tra appassionati di enogastronomia. Che siate cuochi alle prime armi o esperti, la lezione di cucina è un viaggio tra le ricette della tradizione enogastronomica Toscana che vi permetterà di mettere le mani in pasta e gustare la bontà della cucina locale.
All'inizio dell'esperienza incontrerete il nostro Chef e vi sposterete al mercato per comprare gli ingredienti - rigorosamente stagionali - per preparare i piatti.
Successivamente, in una cucina professionale e attrezzata, realizzerete i piatti seguendo le dritte e i segreti dello Chef, concludendo con l'assaggio di quanto avete preparato, accompagnato da un ottimo vino toscano.
La lezione di cucina si tiene in una delle più antiche scuole di cucina di Firenze ed è disponibile anche senza visita al mercato.
Impara a riconoscere gli ingredienti più freschi al mercato
Cucine professionali e attrezzate
L'esperienza è condotta da uno Chef professionista
Impara nuove ricette e tecniche di cottura
Adatto a principianti ed esperti
Da 3 a 4 ore
Firenze
Italiano e inglese. Altre lingue sono disponibili su richiesta
La prenotazione verrà confermata entro 48 ore.
Possono essere fornite alternative vegetariane, vegane, analcoliche e per vari tipi di restrizioni alimentari (allergie, ecc.). Specificalo al momento della prenotazione!
Informazioni importanti sul Covid-19
L'emergenza Covid-19 richiede che tutti stiano attenti e quindi è necessario rispettare le seguenti regole durante le nostre esperienze:
Indossare una mascherina che copra la bocca e il naso durante tutta l'esperienza. È particolarmente importante quando ci si trova in aree affollate e all'interno di negozi e locali in cui c’è il rischio di assembramento. Non è necessario quando si mangia o si beve.
Mantenere una distanza di sicurezza minima di 1 metro a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare e/o si viva insieme alle persone con cui si viaggia.
Pulirsi regolarmente le mani con un igienizzante o lavandole con acqua e sapone: i dispenser di igienizzanti sono disponibili per legge nei ristoranti e nei locali commerciali.
Evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca.
Evitare di stringere la mano, abbracciarsi e altri contatti fisici con persone con cui non si vive.
Green Pass
Il Green Pass è richiesto per poter accedere a musei, eventi, fiere e per cenare al chiuso nei ristoranti. È propria responsabilità averlo con sé e mostrarlo quando viene chiesto durante l’esperienza. Per ulteriori informazioni in merito al Green Pass in Italia vai sul sito ufficiale.(https://www.dgc.gov.it/web/)
Richiedi disponibilità per questo prodotto
Dicono di noi
Sam-R
5
Ci siamo immersi nelle pittoresche vie di Firenze, mentre la guida ci spiegava la cultura della città e ci introduceva al cibo che avremmo mangiato di lì a poco. Straconsigliato!
freespirit781
5
Volevamo divertirci cucinando in prima persona qualche piatto piuttosto che farci servire al ristorante, come al solito. Un'esperienza formativa e spassosa nel cuore della città!
JLouiseH82018
5
Our guide Lucia was very personable and knowlegable. We had scheduled the tour for our first night in Florence, which turned out to be a great idea. Not only did we walk through different areas of the city, but Lucia took us to an organic grocery store and a bakery, and we went ahead and bought the few food items we wanted for our three day stay. All the places we visited were very nice and had excellent food.
Cristy
5
Mi sono sentita una chef per qualche ora e questo è quello che cercavo dall'esperienza. Farsi insegnare e stare al fianco di una persona tanto competente e professionale è un'emozione indescrivibile per chi ama la cucina.